Chi nutre la passione per l’oroscopo probabilmente è abituato a vedere i simboli dei segni zodiacali, al punto da non farci nemmeno più caso. Alcuni di essi sono più semplici da disegnare di altri. Il loro significato è spesso intuitivo, in quanto sono davvero tantissimi gli animali stilizzati che è facile riconoscere osservandoli.
Introduzione ai Segni Zodiacali
In questo articolo un viaggio nell’oroscopo per imparare a conoscere meglio tutti i glifi dei vari segni, sia quelli che rappresentano un esponente della fauna, sia gli altri.
Esplorazione dei Glifi
Quali sono i simboli dei segni zodiacali? Per dare il via al nostro percorso a tema simboli e zodiaco, si sottolinea che a ciascun segno zodiacale corrisponde non soltanto una specifica serie di caratteristiche, ma anche un preciso glifo diverso da quello di tutti gli altri.
Riassunto dei Glifi per Elemento
Se forse si ha ben chiaro in mente il disegno associato al proprio segno zodiacale, per ricordare gli altri è probabile serva un piccolo recap. Di seguito il riassunto che ci vuole, con tutti i segni dello zodiaco suddivisi in base all’elemento di appartenenza.
Esplorazione dei Simboli Zodiacali dell’Elemento Acqua
Il percorso tra i simboli dei segni zodiacali ha inizio con quelli dei segni d’Acqua, ovvero Cancro, Scorpione e Pesci. Il segno del Cancro è rappresentato dall’animale granchio, dotato di corazza e chele che funzionano da difesa. Tra le caratteristiche attribuite alle persone nate sotto questo segno c’è proprio il fatto di chiudersi nel proprio guscio familiare e di mostrare grande attaccamento nei confronti di ciò che custodiscono gelosamente. Il glifo del segno è costituito da due linee curve che si piegano verso l’interno formando due cerchi.
Esplorazione dei Simboli Zodiacali dell’Elemento Acqua
Nell’oroscopo il segno zodiacale dello Scorpione (23 ottobre – 21 novembre), come il suo nome suggerisce, è rappresentato da tale animale, ricordato anche dal glifo. La sua forma è infatti quella di una “M” con l’ultima gamba rivolta verso l’esterno per descrivere la coda dello scorpione e una freccia in punta che evoca il suo pungiglione.
Infine c’è il segno dei Pesci (20 febbraio – 20 marzo), sensibile ed empatico, romantico e creativo, il cui glifo rappresenta due pesci stilizzati attraverso due linee tondeggianti simmetriche unite da un trattino orizzontale.
Esplorazione dei Simboli Zodiacali dell’Elemento Fuoco
Il viaggio dell’oroscopo continua con i simboli dei segni zodiacali di Fuoco e, in particolare, con il glifo del segno dell’Ariete (21 marzo – 19 aprile), che raffigura le corna stilizzate dell’animale che lo rappresenta. Si tratta di un disegno particolarmente semplice da tracciare caratterizzato da estremità curve.
Il secondo segno di Fuoco dello zodiaco ha in comune con il primo passione ed entusiasmo, ed è il Leone (23 luglio – 23 agosto). Il glifo ancora una volta è una rappresentazione stilizzata dell’animale di riferimento. Osservando il disegno si può notare che sembra composto da due parti, ovvero da un cerchio e da una linea curva. Il cerchio rappresenta la testa del leone, mentre la linea che si alza sopra di esso riproduce il corpo del re della savana.
Il glifo del Sagittario (22 novembre – 21 dicembre) è una freccia con la punta rivolta in alto a destra comprensiva di una linea che divide a metà la parte inferiore del disegno, sottolineando l’opposizione tra spirito e materia. Il Sagittario alla pari di Leone e Ariete è un segno dotato di grande spirito di iniziativa. Presenta naturalmente anche peculiarità specifiche, come la caratteristica dualità.
Esplorazione dei Simboli Zodiacali dell’Elemento Aria
Il glifo del segno dei Gemelli (21 maggio – 20 giugno), uno dei tre segni d’Aria, è formato da due linee verticali parallele unite in orizzontale da due linee ricurve. Il simbolo richiama la dualità tipica del segno, caratterizzato inoltre da una buona capacità comunicativa e da una forte curiosità.
Per quanto riguarda il disegno che rappresenta la Bilancia (23 settembre – 22 ottobre), segno socievole e piuttosto diligente, si tratta di un glifo che rievoca la sagoma di una bilancia, formato da una linea inferiore dritta e da una linea superiore con una curva aperta al centro.
L’ultimo segno d’Aria in ordine di apparizione è l’Acquario (20 gennaio – 19 febbraio). Tra le caratteristiche che gli sono attribuite spiccano creatività, indipendenza e altruismo. Il suo glifo è formato da linee plasmate in curve che ricordano le onde del mare simboleggiando inoltre il movimento, richiamo all’imprevedibilità di questo segno.
Esplorazione dei Simboli Zodiacali dell’Elemento Terra
Il secondo segno dello zodiaco, ovvero il Toro (20 aprile – 20 maggio), è un segno di Terra tenace, caparbio e paziente. Il suo glifo è formato da un cerchio sopra il quale sono presenti due corna stilizzate.
Per quanto riguarda il segno della Vergine (24 agosto – 22 settembre), gli sono attribuite meticolosità e affidabilità. Il suo glifo, simile a quello del segno dello Scorpione, è formato da tre archi e rappresenta la dea Cerere mentre si dedica al raccolto.
Infine, l’ultimo segno del nostro percorso, ovvero il Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio), prudente e ironico, con glifo piuttosto complesso da disegnare che richiama le sembianze della figura mitologica nell’oroscopo.
Non perdere gli aggiornamenti su questo oroscopo!
Vai su Goolge News e clicca sul bottone con la stella.